Quaderno ludico-didattico per le scuole primarie e scuole secondarie di primo grado
In collaborazione con Anbi E.R. e C.E.R. rivolto agli Istituti Tecnici e Professionali Agrari e Istituti Tecnici con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Si insegna ai futuri "agricoltori e tecnici" l'importanza del risparmio idrico in agricoltura e la tutela del territorio attraverso l'uso del sistema Irriframe-Irrinet, portando esperienze dirette e concrete dell’attività del Consorzio.
Proroga scadenza 8 aprile 2022
Concorso Regionale a premi per le scuole primarie e secondarie di primo grado - a.s. 2021/2022
Promuovi il tuo territorio con un video che valorizzi il ruolo dell'acqua e le attività dei Consorzi di bonifica a tutela del tuo ambiente e della biodiversità.
Realizza un video per promuovere le eccellenze che rendono il nostro territorio di bonifica attrattivo per i turisti ambientali, il cui movente principale è la natura.
Metti in evidenza la ricchezza e le suggestioni del paesaggio generato dalla presenza delle opere di bonifica (casse di espansione, canali, invasi, riserve idriche e aree naturalistiche...).
Paesaggi a volte poco noti, non sempre evidenti sulle mappe, ma di grande fascino, utilità e valore. Scenari che, nella loro complessità ed intensa bellezza, potranno essere compresi attraverso nuove
ed insolite letture che gli studenti potranno offrire con la loro opera creativa.
Scadenza 8 aprile 2022
Per comprendere meglio il lavoro svolto dal Consorzio di bonifica ed avere maggiore consapevolezza del territorio in cui viviamo, consigliamo una visita guidata gratuita ad alcuni impianti idrovori che sono nel nostro comprensorio.
Per maggiori informazioni Visite guidate agli Impianti Idrovori
"CONOSCERE IL TERRITORIO ATTRAVERSO IL CONSORZIO DI BONIFICA"
Da alcuni anni il Consorzio ha avviato questo percorso didattico, rivolto alle scuole primarie (classi 3^, 4^ e 5^) e secondarie di 1^ e 2^ grado, che consiste in
Leggi tutto: Progetto Proposto “Conoscere il Territorio attraverso il Consorzio di Bonifica”
In attuazione del Protocollo d'intesa tra l'Ufficio Scolastico Regionale e Anbi E.R. è stato firmato il Piano Attuativo relativo ai percorsi realizzabili con i Consorzi di Bonifica. Con l’alternanza si propone di orientare e sostenere un ingresso consapevole degli studenti nella realtà lavorativa, mediante l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. La scuola diventa più aperta al territorio ed i consorzi di bonifica esercitano un ruolo formativo primario verso i giovani.