Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, ente di diritto pubblico, è stato istituito il 1° ottobre 2009 a seguito della fusione dei tre Consorzi di Bonifica preesistenti al riordino della Legge della Regione Emilia-Romagna 24 aprile 2009, n. 5: I° Circondario Polesine di Ferrara, II° Circondario Polesine di San Giorgio, Valli di Vecchio Reno. Tale legge ha altresì disposto la soppressione del Consorzio Generale di Bonifica nella Provincia di Ferrara, ente di secondo grado che aveva il compito di coordinare le attività di interesse comune ai tre enti elementari.
Lo Statuto definisce la natura giuridica, la finalità, il perimetro del comprensorio, gli organi istituzionali e le norme elettorali del Consorzio.
ATTI GENERALI
R.D. 08-05-1904, n. 368 - "Regolamento sulle bonificazioni delle paludi e dei terreni paludosi"
R.D. 13-02-1933, n. 215 - "Nuove norme per la bonifica integrale"
ATTI GENERALI DEL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA DI FERRARA
Regolamento per il servizio di derivazione d'acqua dai canali consorziali
Regolamento per il rilascio di concessioni e licenze
Piano di Organizzazione Variabile (POV) - 2021
Aggiornamento al 14/02/2022